Carissimi tutti, desidero ringraziarvi per i bei giorni passati insieme in quell’angolo di paradiso che è l’isola del Giglio. Sono tanti i pensieri che affollano la mente in questo momento, pensieri che desidero condividere con voi, semplicemente per non perderli. Read More …
Categoria: Diario di scuola
Diario di scuola – Daniel Pennac
A tutti coloro che oggi imputano la formazione di bande al solo fenomeno delle banliesues, io dico: certo, avete ragione, la disoccupazione, certo, l’emarginazione…Ma guardiamoci bene dal sottovalutare la solitudine e il senso di vergogna del ragazzo che non capisce, Read More …
perle di saggezza
Prof: Io non regalo niente ma sono facilmente corruttibile… una bottiglia di vino… un salame… Prof: … e poi la verifica! Leo: Prof, c’è l’Inter quella sera, dobbiamo vedere la partita, non può fare la verifica il giorno dopo! Cipolla: Read More …
Sulla scelta dell’università – by Ziomax
Uno dei momenti più affascinanti per la vita di un ragazzo è quello della scelta della facoltà universitaria. Come tutti i momenti di passaggio, si tratta di un momento delicato, che va vissuto seriamente, intensamente, ma anche con la necessaria tranquillità, senza farsi Read More …
Video dedicato ad una classe particolare – by Ziomax
Questi video che propongo sono l’esito del lavoro di due pomeriggi passati a scuola, ormai diversi anni fa. E’ stata quasi un’improvvisazione. Volevo lasciare un ricordo ad una classe dell’ultimo anno cui ero molto affezionato; volevo regalare loro qualcosa che Read More …
I compiti a casa – Philippe Meirieu
Dal libro di Philippe Meirieu, I compiti a casa, Feltrinelli Se non studi “domenica non andrai alla partita!”. “Dopo tutto quello che ho fatto per te…” “Se mi volessi bene studieresti!” Siamo ben consapevoli dell’inutilità di simili affermazioni,che fanno scadere Read More …
Sull’ascoltare – Plutarco di Cheronea
Questa condizione di «anarchia», che alcuni giovani, ancora immaturi sul piano formativo, sono portati a confondere con la libertà, fa sì che le passioni, quasi fossero sciolte dai ceppi, diventino per loro padroni più duri dei maestri e dei pedagoghi Read More …
L’attenzione – Evandro Agazzi
Da un editoriale del Prof. Evandro Agazzi, pubblicato sulla rivista “La nuova secondaria” La formazione della capacità di attenzione è uno degli scopi principali e degli obiettivi più elevati dell’insegnamento, specialmente dentro la scuola secondaria superiore. Questa può sembrare un’affermazione Read More …
Sulla lettura – Daniel Pennac
Siamo giusti, non abbiamo pensato subito di imporgli la lettura come un dovere. All’inizio abbiamo pensato solo al suo piacere. I suoi primi anni ci hanno messo in uno stato di grazia e l’assoluto stupore dinanzi a questa nuova vita Read More …
Lettera a dei maturandi – Ziomax
Carissimi, volge al termine quel che per voi rappresenta l’ultimo anno di liceo. Non vi scrivo per scadere nella ovvia retorica di questi momenti, ma per ringraziarvi innanzitutto per quel che siete stati per me in tutto questo tempo, così Read More …