Skip to content
  • unoqualunque@ziomax.net

La pagina dello Ziomax

tentativo di non perdere la vita vivendo

  • Home
  • Educazione
  • Diario di scuola
  • Cose belle
  • Realtà testarda
  • Matematica
    • Matematica fondamenti
    • Matematica terza
    • Matematica quarta
    • Matematica quinta
    • Matematica Esame
  • Fisica
    • Fisica fondamenti
    • Fisica biennio
    • Fisica secondo biennio
    • Fisica quinta
    • Fisica Esame

Categoria: Educazione

Cambiano i ragazzi. Difficili, non impossibili: i nostri ragazzi tra reale e virtuale*

14 Marzo 202314 Marzo 2023 ziomax

Tisseron dice: «L’opposizione tra virtuale e reale non ha senso perché nella mente dell’uomo il cervello costruisce costantemente delle rappresentazioni virtuali che permettono simulazioni mentali e la possibilità di anticipare le azioni».Quando noi abbiamo paura del virtuale, per i nostri Read More …

EducazioneLeave a comment

Benedetto XVI – Emergenza educativa

28 Gennaio 202328 Gennaio 2023 ziomax

Cari fedeli di Roma, ho pensato di rivolgermi a voi con questa lettera per parlarvi di un problema che voi stessi sentite e sul quale le varie componenti della nostra Chiesa si stanno impegnando: il problema dell’educazione. Abbiamo tutti a Read More …

EducazioneLeave a comment

Don Claudio Burgio, sull’educazione.

21 Gennaio 202321 Gennaio 2023 ziomax

Domanda: Che esperienza fai della paternità, che non è solo biologica… dB: Mi ero incuriosito quando un ragazzo, appena arrivato in comunità, a 15 anni, mi aveva consegnato una frase importante: “Sai don, io ho avuto due genitori, non ho Read More …

EducazioneLeave a comment

L’educazione secondo Giacomo Contri

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022 ziomax

C’è una frase molto celebre di San Paolo: “Omnia probate, quod bonum tenete”. Provate tutto, mettete alla prova tutto. E’ esattamente quello che fa il bambino: in lui da quando va a quattro zampe il provare è vistoso. Solo quando Read More …

EducazioneContri, educazione, ScuolaLeave a comment

Quel che resta della parola “educazione”- Massimo Recalcati

19 Dicembre 20226 Gennaio 2023 ziomax

È sempre esistita una corrente della pedagogia che, a diverso titolo, ha preteso di liberarsi dell’educazione considerata come un vero e proprio tabù: le vite dei figli traggono più danno che benefici dall’educazione, la quale non sarebbe altro che una Read More …

EducazioneLeave a comment

I diseredati

16 Giugno 20226 Gennaio 2023 ziomax

“I diseredati, ovvero l’urgenza di trasmettere”, di Francois – Xavier Bellamy, ed edito da Itaca è un testo molto interessante, profondo e di facile lettura. La crisi della cultura non deriva da mancanza di mezzi, di finanziamenti o da problemi Read More …

EducazioneLeave a comment

Il segreto del figlio – Massimo Recalcati

18 Giugno 201718 Giugno 2017 ziomax

Osservo la vita dei miei figli crescere, diventare autonoma e farsi ai miei occhi sempre più misteriosa. Penso che questo mistero sia il marchio di una differenza che deve essere preservata e ammirata anche quando può sembrare sconcertante. Resto sempre Read More …

EducazioneLeave a comment

Peguy e l’educazione, analogia

30 Novembre 2016 ziomax

Come un padre che insegna a suo figlio a nuotare nella corrente del fiume e che è diviso fra due sentimenti. Perché da un lato se lo sostiene sempre e lo sostiene troppo il bambino si attaccherà e non imparerà Read More …

EducazioneLeave a comment

L’epoca delle passioni tristi – M Benasayag, G. Smith

19 Maggio 2016 ziomax

Ho letto di recente un saggio di Miguel Benasayag e Gerard Schmit, trovato per caso nel mio peregrinare in una nota libreria di corso Buenos Aires. Si intitola “L’epoca delle passioni tristi”, edito da Feltrinelli. L’ho trovato molto interessante per Read More …

EducazioneLeave a comment

Agli educatori – Seneca

19 Maggio 2016 ziomax

Ti lamenti di esserti imbattuto in un ingrato: se questa e’ la prima volta, ringrazia la fortuna oppure la tua prudenza; ma in questo caso la prudenza non puo’ fare niente, se non renderti gretto; difatti, se non vorrai correre Read More …

EducazioneLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
"Noi a volte siamo gli esperti di analisi del buio, e invece basta un accendino perché il buio svanisca. Tutti i commenti sul buio non sono in grado di vincere il buio come accendere un accendino”.
Juliàn Carron

Ultimi inserimenti

  • L’importanza della letteratura e della poesia – Bellamy
  • Abitare il mondo, di Francoise-Xavier Bellamy
  • È verso la verità che corriamo, la penna e io, Italo Calvino
  • Perchè studiare – by Ziomax
  • Cambiano i ragazzi. Difficili, non impossibili: i nostri ragazzi tra reale e virtuale*
"Il mio Superiore aveva detto bene:
soffro di un bisogno inguaribile di capire.
Non voglio vivere senza aver capito
perchè ho vissuto"

Daumal, Il monte analogo, Ed. Adelphi

Categorie

  • Cose belle (60)
  • Diario di scuola (23)
  • Educazione (14)
"...per tutta la gente è serio il problema dei soldi, è serio il problema dei figli, è serio il problema dell'uomo e della donna, è serio il problema della salute, è serio il problema politico: tutto è serio eccetto la vita."
Luigi Giussani, Si può vivere così, Ed. Rizzoli

Views

  • Home - 50.046 views
  • Da “Cori dalla rocca” – T.S. Eliot - 8.174 views
  • I due orfani – Giovanni Pascoli - 6.389 views
  • L’epoca delle passioni tristi – M Benasayag, G. Smith - 5.073 views
  • Epilogo di “Delitto e castigo” – Dovstoevskij - 4.427 views
  • I bambini secondo Peguy - 3.134 views
  • L’annunzio a Maria – Paul Claudel - 2.834 views
  • Diario di scuola – Daniel Pennac - 2.758 views
  • Sull’essere genitori – di Vittoria Maioli Sanese - 2.706 views
  • Realtà testarda - 2.475 views
  • Il primo giorno di scuola – Alessandro D’Avenia - 2.465 views
  • Il segreto del figlio – Massimo Recalcati - 2.140 views
Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes