Skip to content
  • unoqualunque@ziomax.net

La pagina dello Ziomax

tentativo di non perdere la vita vivendo

  • Home
  • Educazione
  • Diario di scuola
  • Cose belle
  • Realtà testarda
  • Matematica
    • Matematica fondamenti
    • Matematica terza
    • Matematica quarta
    • Matematica quinta
    • Matematica Esame
  • Fisica
    • Fisica fondamenti
    • Fisica biennio
    • Fisica secondo biennio
    • Fisica quinta
    • Fisica Esame

Categoria: Diario di scuola

Perchè studiare – by Ziomax

18 Marzo 202328 Marzo 2023 ziomax

A fronte di tanti interventi, anche significativi, che mettono a tema la motivazione allo studio e che rispondono più o meno al perché valga la pena studiare, io mi mi limito a registrare la mia esperienza: studiare è bello!Scriveva Cicerone: Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

Chissà come si divertivano! – Asimov

7 Febbraio 2023 ziomax

Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera. Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: “Oggi Tommy ha trovato un vero libro!”Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva detto una volta che, quand’era bambino Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

La scuola statale – Olivier Rey

17 Gennaio 202317 Gennaio 2023 ziomax

“La guida appena menzionata illustra, con la sua stessa esistenza, che anche i genitori si sono talmente abituati ad affidarsi allo Stato non solo per l’istruzione, ma anche per l’educazione stessa dei figli, che lo Stato ritiene suo dovere assisterli Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

Bellamy: sulla cultura, il linguaggio, i libri*

6 Gennaio 20236 Gennaio 2023 ziomax

L’uomo senza cultura sembra estraneo alla propria umanità. La cultura non è un lusso riservato ad un’ élite, un artificio per i privilegiati, ma, al contrario, un bisogno fondamentale di ogni essere umano. La trasmissione della cultura ha infatti una Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

L’Appello – Alessandro D’Avenia

4 Gennaio 20214 Gennaio 2021 ziomax

Quelli che seguono sono stralci presi dalle prime pagine del romanzo “L’appello“, di Alessandro D’Avenia, edito da Mondadori. Un libro da acquistare e da leggere tutto d’un fiato. “Ora sono seduto e in silenzio attendo la prima campanella dell’anno. L’aula Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

L’ora di lezione – Massimo Recalcati

26 Luglio 202026 Luglio 2020 ziomax

Sono qui riportati alcuni  stralci dell’introduzione del testo “L’ora di lezione, per un’erotica dell’insegnamento“, di Massimo Recalcati, edito da Einaudi. Un libro che ogni insegnante, o meglio ogni adulto, dovrebbe secondo me leggere. Non respira, non conta più nulla, arranca, Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

Giovanni Cominelli – La scuola è finita…forse

22 Luglio 202026 Luglio 2020 ziomax

Qui alcune frasi liberamente tratte dal primo capitolo del libro di Cominelli (“La scuola è finita…forse”, edizione Guerini e Associati)  di cui consiglio vivamente la lettura: Per il sistema educativo nazionale fine dichiarato della scuola è quello dell’istruzione e della Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

Todorov – Il fascino dello studio della letteratura

25 Agosto 2017 ziomax

Quando mi chiedo perchè amo la letteratura, mi viene spontaneo rispondere: perchè mi aiuta a vivere. Non le chiedo più, come negli anni dell’adolescenza, di risparmiarmi le ferite che potevo subire durante gli incontri con le persone reali; piuttosto che Read More …

Diario di scuola1 Comment

Papa Francesco alla scuola – 10 maggio 2014

25 Settembre 2016 ziomax

Riflessioni interessanti sulla scuola. E capolavoro di laicità da parte di questo Papa, grande educatore. …Voi siete qui, noi siamo qui perché amiamo la scuola. E dico “noi” perché io amo la scuola, io l’ho amata da alunno, da studente Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

Si va a scuola per conoscere la realtà, non quel che dice il maestro – Onorato Grassi

25 Settembre 2016 ziomax

Stralci di un articolo pubblicato dal settimanale Tempi, il 23 settembre 2013. La domanda sul perché si insegna e sul perché si apprende costringe a superare la sfera della mera funzionalità dei ruoli e porta a riconsiderare la scuola come Read More …

Diario di scuolaLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
"Noi a volte siamo gli esperti di analisi del buio, e invece basta un accendino perché il buio svanisca. Tutti i commenti sul buio non sono in grado di vincere il buio come accendere un accendino”.
Juliàn Carron

Ultimi inserimenti

  • L’importanza della letteratura e della poesia – Bellamy
  • Abitare il mondo, di Francoise-Xavier Bellamy
  • È verso la verità che corriamo, la penna e io, Italo Calvino
  • Perchè studiare – by Ziomax
  • Cambiano i ragazzi. Difficili, non impossibili: i nostri ragazzi tra reale e virtuale*
"Il mio Superiore aveva detto bene:
soffro di un bisogno inguaribile di capire.
Non voglio vivere senza aver capito
perchè ho vissuto"

Daumal, Il monte analogo, Ed. Adelphi

Categorie

  • Cose belle (60)
  • Diario di scuola (23)
  • Educazione (14)
"...per tutta la gente è serio il problema dei soldi, è serio il problema dei figli, è serio il problema dell'uomo e della donna, è serio il problema della salute, è serio il problema politico: tutto è serio eccetto la vita."
Luigi Giussani, Si può vivere così, Ed. Rizzoli

Views

  • Home - 50.048 views
  • Da “Cori dalla rocca” – T.S. Eliot - 8.174 views
  • I due orfani – Giovanni Pascoli - 6.390 views
  • L’epoca delle passioni tristi – M Benasayag, G. Smith - 5.073 views
  • Epilogo di “Delitto e castigo” – Dovstoevskij - 4.428 views
  • I bambini secondo Peguy - 3.135 views
  • L’annunzio a Maria – Paul Claudel - 2.835 views
  • Diario di scuola – Daniel Pennac - 2.759 views
  • Sull’essere genitori – di Vittoria Maioli Sanese - 2.707 views
  • Realtà testarda - 2.476 views
  • Il primo giorno di scuola – Alessandro D’Avenia - 2.466 views
  • Il segreto del figlio – Massimo Recalcati - 2.141 views
Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes