Il numero è il segno dell’equivalente, dell’indifferente, del sostituibile, insomma dello scambio e del mercato. Il reale invece non si lascia comunicare fino in fondo da quel segno, appunto perché è costituito di esseri, di cose, di atti, di luoghi Read More …
Categoria: Cose belle
Abitare il mondo, di Francoise-Xavier Bellamy
“Il mondo che abitiamo non è fatto solo di materia: perché possiamo abitarlo, perché sia abitabile, l’intelletto deve individuarvi ciò che si sottrae al movimento e che dà senso ai nostri spostamenti. Abitare il mondo è ben diverso dal trovarvi Read More …
È verso la verità che corriamo, la penna e io, Italo Calvino
Questa storia che ho intrapreso a scrivere è ancora più difficile di quanto io non pensassi. Ecco che mi tocca rappresentare la più gran follia dei mortali, la passione amorosa, dalla quale il voto, il chiostro e il naturale pudore Read More …
Termini e parole* – Roberto Filippetti
“Le parole sono importanti” urlava Nanni Moretti in quel vecchio film. S’intitolava Palombella rossa. Le parole sono palombelle nella pallanuoto.Le parole sono pallonetti sopra la barriera. Vedi la palla salire a giro, due dita sopra la testa di quello spilungone Read More …
Dai: “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” – Pirandello
Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa ch’io faccia: la certezza che capiscano ciò che fanno.In prima, sì, mi sembra che molti l’abbiano, dal Read More …
Esistenza e Ragione
Breve dialogo scritto da Alessandro Luciano, brillante ex studente del Volta, messo in scena a scuola durante una giornata della Creatività. Existentia: Tu mi uccidi, Ratio. Ratio: Se sono io ad ucciderti, allora la morte è la verità. Existentia: Che Read More …
Lamento (o boria) del preticello deriso – Giorgio Caproni
Sono un povero prete.Guardatemi. Che pretendeteda me – che ne sapete,con tutti questi miei bottoniaddosso, il collarettorigido così strettoalla gola,– il cilizio,l’uffizio, –voialtri, di vocazioni? Non fatemi interrogazionispavalde. Non mi deridete.So bene che tutti voi avete– e vi ammiro – Read More …
Miguel Manara – Milosz
Di seguito alcuni brani di quella che ritengo sia una delle opere più belle di tutta la letteratura. Da leggere! DON MIGUEL – Vi giuro sul mio onore e sulla testa del vescovo di Roma che il vostro inferno non Read More …
Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere*
La conoscenza umana ha inizio attraverso i sensi, e lo scrittore di narrativa inizia laddove inizia la percezione umana. Agisce attraverso i sensi, e sui sensi non si può agire con delle astrazioni. Alla maggior parte delle persone riesce molto Read More …
Mia giovinezza – Ada Negri
Non t’ho perduta. Sei rimasta, in fondoall’essere. Sei tu, ma un’altra sei:senza fronda né fior, senza il lucenteriso che avevi al tempo che non torna,senza quel canto. Un’altra sei, più bella.Ami, e non pensi essere amata: ad ognifiore che sboccia Read More …