Skip to content
  • unoqualunque@ziomax.net

La pagina dello Ziomax

tentativo di non perdere la vita vivendo

  • Home
  • Educazione
  • Diario di scuola
  • Cose belle
  • Realtà testarda
  • Matematica
    • Matematica fondamenti
    • Matematica terza
    • Matematica quarta
    • Matematica quinta
    • Matematica Esame
  • Fisica
    • Fisica fondamenti
    • Fisica biennio
    • Fisica secondo biennio
    • Fisica quinta
    • Fisica Esame

Categoria: Cose belle

Finalmente libero! – Guareschi

17 Giugno 2020 ziomax

C’era qualcuno che era prigioniero di me stesso. Stava chiuso entro di me come in uno scafandro, e io lo opprimevo con la mia carne e con le mie consuetudini. Egli si affacciava ai miei occhi per vedere, e i Read More …

Cose belleLeave a comment

Un uomo! – Emilio Lussu

8 Dicembre 20198 Dicembre 2019 ziomax

Io facevo la guerra fin dall’inizio. Far la guerra, per anni, significa acquistare abitudini e mentalità di guerra. Questa caccia grossa fra uomini non era molto dissimile dall’altra caccia grossa. Io non vedevo un uomo. Vedevo solamente il nemico. Dopo Read More …

Cose belleLeave a comment

I primi cristiani – Newman

2 Dicembre 20192 Dicembre 2019 ziomax

Il pensiero o l’immagine di Cristo fu il principio della conversione e della compagnia [dei primi Cristiani] e ottenne il suo successo più grande tra le classi inferiori, che non avevano potere, influenza, reputazione o educazione. (…) Sappiamo tutti che Read More …

Cose belleLeave a comment

San Benedetto secondo Newman

2 Dicembre 2019 ziomax

“Questo può servire al modo con cui San Benedetto ha neutralizzato le miserie della vita. Aveva trovato il mondo, fisico e sociale, in rovina, e la sua missione fu di restaurarlo in modo non scientifico, ma naturale, non come accingendosi Read More …

Cose belleLeave a comment

La mia crepa – Marina Corradi

3 Dicembre 2017 ziomax

«È cruciale per ciascuno di noi: il giorno in cui non ci rendessimo più conto della nostra infermità e della nostra miseria, non ci renderemmo nemmeno più conto della grazia di avere Qualcuno che possa guarire le nostre ferite. Non Read More …

Cose belleLeave a comment

Leopardi e la scienza della natura

13 Novembre 2017 ziomax

La scienza della natura non è che scienza di rapporti. Tutti i progressi del nostro spirito consistono nello scoprire i rapporti. Ora, oltre che l’immaginazione è la piú feconda e maravigliosa ritrovatrice de’ rapporti e delle armonie le piú nascoste, Read More …

Cose belleLeave a comment

L’Innominato

8 Agosto 20178 Agosto 2017 ziomax

Ed ecco, appunto sull’albeggiare, pochi momenti dopo che Lucia s’era addormentata, ecco che, stando così immoto a sedere, sentì arrivarsi all’orecchio come un’onda di suono non bene espresso, ma che pure aveva non so che d’allegro. Stette attento, e riconobbe Read More …

Cose belleLeave a comment

Babbo Natale secondo Chesterton

25 Dicembre 201624 Dicembre 2022 ziomax

«Quello che mi è successo è l’opposto di quello che sembra essere l’esperienza della maggior parte dei miei amici. Invece di rimpicciolire fino ad un puntino, Babbo Natale è divenuto sempre più grande nella mia vita fino a riempire la Read More …

Cose belleLeave a comment

Tucidite e la democrazia di Atene

30 Ottobre 2016 ziomax

Abbiamo una costituzione che non emula le leggi dei vicini, in quanto noi siamo più d’esempio ad altri che imitatori. E poiché essa è retta in modo che i diritti civili spettino non a poche persone, ma alla maggioranza, essa Read More …

Cose belleLeave a comment

Come diventare se stessi – David Foster Wallace

24 Agosto 201627 Agosto 2016 ziomax

Secondo me il motivo per cui la gente si comporta male è che fa veramente paura stare al mondo ed essere umani, e siamo tutti tanto, tanto spaventati. E i motivi.. La paura è la condizione di base, e ci Read More …

Cose belleLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
"Noi a volte siamo gli esperti di analisi del buio, e invece basta un accendino perché il buio svanisca. Tutti i commenti sul buio non sono in grado di vincere il buio come accendere un accendino”.
Juliàn Carron

Ultimi inserimenti

  • Questo giorno che ho perso – Mariangela Gualtieri
  • Il Sistema periodico: Idrogeno – Primo Levi
  • Fabrice Hadjadj: esiste una cultura cattolica?*
  • In prima persona – Alain Finkielkraut*
  • Il campo di granoturco – Cesare Pavese
"Il mio Superiore aveva detto bene:
soffro di un bisogno inguaribile di capire.
Non voglio vivere senza aver capito
perchè ho vissuto"

Daumal, Il monte analogo, Ed. Adelphi

Categorie

  • Cose belle (66)
  • Diario di scuola (23)
  • Educazione (15)
"...per tutta la gente è serio il problema dei soldi, è serio il problema dei figli, è serio il problema dell'uomo e della donna, è serio il problema della salute, è serio il problema politico: tutto è serio eccetto la vita."
Luigi Giussani, Si può vivere così, Ed. Rizzoli

Views

  • Home - 59.822 views
  • I due orfani – Giovanni Pascoli - 10.591 views
  • Da “Cori dalla rocca” – T.S. Eliot - 10.356 views
  • L’epoca delle passioni tristi – M Benasayag, G. Smith - 5.932 views
  • Epilogo di “Delitto e castigo” – Dovstoevskij - 5.456 views
  • L’annunzio a Maria – Paul Claudel - 4.159 views
  • I bambini secondo Peguy - 4.054 views
  • Diario di scuola – Daniel Pennac - 3.818 views
  • Il primo giorno di scuola – Alessandro D’Avenia - 3.466 views
  • Sull’essere genitori – di Vittoria Maioli Sanese - 3.393 views
  • Realtà testarda - 3.083 views
  • Il segreto del figlio – Massimo Recalcati - 3.003 views
Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes